Giovani
Promuoviamo l’occupazione e il miglioramento delle competenze per tutti i giovani che si affacciano per la prima volta sul mercato del lavoro o che sono reduci da esperienze lavorative non positive e, per questo, vivono un momento di disorientamento e poca fiducia nelle loro possibilità di carriera.
Sosteniamo il lavoro per i giovani attraverso numerose iniziative coinvolgenti.
GARANZIA GIOVANI
Partecipiamo attivamente a Garanzia Giovani, un programma nazionale di consulenza orientativa e inserimento lavorativo destinato ai giovani neet tra i 15 e 29 anni. L’obiettivo condiviso è quello di garantire un’offerta di lavoro qualitativamente valida tramite modalità come l’apprendistato, il tirocinio e la formazione.
Cerchiamo, collaborando con i nostri partner sul territorio e forti delle competenze del nostro team, di guidare il candidato in tutte le fasi della sua partecipazione al progetto Garanzia Giovani.
I nostri sevizi con Garanzia Giovani sono:
• Accoglienza e Informazione
• Formazione
• Accompagnamento al Lavoro
• Apprendistato (I e III Livello)
• Tirocinio
• Servizio Civile
• Autoimpiego
OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE

Gestiamo uno sportello gratuito che promuove servizi di accoglienza, colloqui individuali o di gruppo, incontri negli istituti scolastici, con l’obiettivo di aiutare gli adolescenti e i giovani tra i 12 e i 22 anni a proseguire o riprendere il proprio percorso di studi e, in generale, a orientarsi nelle fasi di passaggio tra studio e lavoro.
Obiettivo Orientamento Piemonte è un progetto finanziato dalla Regione Piemonte per contrastare la dispersione scolastica e migliorare l’occupabilità dei giovani.
JOB ME

Concretizziamo percorsi occupazionali rivolti a giovani disoccupati che non hanno compiuto i 29 anni entro il 15/10/2017.
Per partecipare non è richiesto il titolo da perito meccanico, le persone devono essere in possesso di qualifica professionale o diploma o titolo anche triennale di indirizzo tecnico meccanico, manutentore ed elettrotecnico.
Proponiamo attività:
• di rafforzamento dell’occupabilità;
• di orientamento alle opportunità di miglioramento professionale sul territorio;
• di formazione focalizzata e finalizzata ai profili con una concreta domanda di lavoro, in ambito manufatturiero nel settore meccanico;
• di supporto all’inserimento lavorativo attraverso tirocinio con borsa lavoro.
I tirocini possono avere una durata massima di 4 mesi con impegno full time a cui è corrisposta una borsa lavoro di Euro 600,00.
Il progetto Job Me, che ha ricevuto il sostegno della Fondazione CRT all’interno del programma “Iniziativa Lavoro 2017”, lo stiamo realizzando in partnership con l’API Torino.
Stiamo iniziando le selezioni!
FROM PIEDMONT TO EUROPE AND BACK





Promuoviamo la mobilità transnazionale in Europa dei giovani residenti in Piemonte.
Il progetto From Piedmont to Europe and Back, finanziato dalla Regione Piemonte, sostiene giovani disoccupati residenti sul territorio piemontese in percorsi di mobilità trasnazionale attraverso l’organizzazione di tirocini e percorsi di formativi, con l’opportunità di fare esperienze presso imprese ubicate all’estero.
Offriamo strumenti che aumentino il livello di occupabilità dei ragazzi offendo una preziosa opportunità per migliorare il loro apprendimento linguistico e incrementare le loro competenze professionali.
Queste finalità formative rientrano nel perimetro degli interventi che promuoviamo coerentemente con le finalità dell’Unione europea, in merito alla mobilità giovanile. Crediamo fortemente che queste esperienze contribuiscano a far attecchire nelle giovani generazioni l'importanza di un'identità europea oltre i confini di appartenenza.
I ragazzi, impegnati nei tirocini offerti al progetto nelle località scelte in fase di candidatura, hanno terminato la loro esperienza nel mese di dicembre 2018.